Elaborazione semplice e precisa
Taglia, dividi, unisci, ruota e mixa video. Utilizza una timeline avanzata e lo story-board per il video editing accurato.
Gestione di vari formati
Lavora con tutti i principali formati video. Apre e salva file in AVI, VOB, MP4, DVD, WMV, 3GP, MOV, MKV, codec H.263/H.264, ecc…
Elaborazione veloce dei video HD
Elabora AVI HD, TOD, AVCHD, MOD, MTS/M2TS, ecc. Grazie alla tecnologia di cache video integrata, l’elaborazione dei video HD diventa più veloce.
Registra schermo
Registra qualsiasi attività dallo schermo e crea video tutorial e guide usando la funzione Registra schermo.
Applicazione di numerosi effetti
Seleziona tra 300 effetti video e transizioni innovativi. Inserisci commenti e sottotitoli. AVS Video Editor sfrutta le capacità delle GPU per accelerare il processo.
Stabilizzazione video
Utilizza la funzione Stabilizzazione per eliminare il tremolio dalle registrazioni video.
Montaggio dei video Blu-Ray
Apri e modifica i tuoi video Blu-ray. Applica vari effetti e aggiungi menù specialmente progettati. Salva file in qualsiasi formato video principale e masterizzali su dischi Blu-ray.
Di seguito i passi da seguire per iniziare a lavorare con questo straordinario video editor:
Passo 1: Scaricare ed installare AVS Video EditorClicca qui per scaricarlo. Una volta scaricato, esegui il file AVSVideoEditor.exe e segui le istruzioni dell’installazione guidata.
Passo 2: Eseguire AVS Video Editor e caricare file videoEsegui AVS Video Editor. Per creare un nuovo progetto carica video desiderati usando i sorgenti diversi:
- Clicca su Importa file per aggiungere file multimediali memorizzati sul disco rigido. Nella finestra aperta di Windows Explorer seleziona il file video necessario e clicca su Apri;
- Clicca su Cattura dalla camera per utilizzare le registrazioni acquisite da una videocamera. Viene avviata l’applicazione AVS Video Recorder per ti permettere di farlo;
- Clicca su Registra schermo per utilizzare le registrazioni dallo schermo. Viene avviata l’applicazione AVS Screen Captureper ti permettere di registrare le attività dallo schermo.
In ogni caso il video verrà posizionato nella cartella Progetto corrente della Libreria multimediale e visualizzato nell’Area di file ed effetti:
Se desideri caricare più file per il progetto corrente utilizza i pulsanti Importa, Cattura o Cattura schermo della Libreria Multimediale.
Per navigare tra i file multimediali caricati nel programma utilizza le cartelle a sinistra. Puoi anche ordinare i file multimediali usando le categorie situate sopra l’Area di file ed effetti.
Passo 3: Posizionare i file caricati nella TimelinePer modificare, tagliare, unire, mixare e applicare vari effetti al video, prima di tutto posiziona il filmato nella “Timeline”. Quando importi un file nuovo nel programma a partire dalla pagina Inizia progetto, questo file verrà posizionato nella Timeline automaticamente. Per aggiungere più file puoi farlo manualmente. Seleziona il video nell’Area di file ed effetti e mantenendo premuto il tasto sinistro del mouse spostalo nella prima riga della Timeline e rilascia il tasto per posizionare il video:
Quando tutte le operazioni prelimenari sono completate puoi procedere all’aggiunta di transizioni, applicazione di vari effetti, sovrapposizione di immagini, creazione di DVD con menu.
COME MODIFICARE COLORE E LUMINOSITA’ DI UN VIDEO
Se vuoi per esempio modificare il colore di un video e se hai importato alcuni clip video nel programma, prima di tutto seleziona quello che si desidera elaborare cliccandolo. Dopo premi il pulsante Colore situato al di sopra della Timeline per aprire la finestra Correzione del colore.
Ecco la schermata “correzione colore” che si aprirà:
Questa sezione ti offre la possibilità di aggiustare i colori. Puoi cambiare i seguenti parametri: luminosità, contrasto, saturazione, gamma, tonalità.
Se clicchi sul pulsante Dividi la finestra di anteprima situato in alto della finestra Correzione del colore, la finestra di anteprima verrà divisa in due parti. Il video originale senza correzioni verrà visualizzato a sinistra e nello stesso tempo il video aggiustato verrà visualizzato a destra. Per disattivare questa opzione clicca su questo pulsante ancora una volta.
Una volta completata la correzione colori, puoi visualizzare il video elaborato per assicurarti di aver ottenuto il risultato appropriato. Premi il pulsante all’interno dell’Area di anteprima per avviare la riproduzione.
COME AGGIUGERE UN EFFETTO AL VIDEO
Clicca sul pulsante Effetti Video al centro della schermata e scegli l’effetto che desideri applicare nell’Area di file ed effetti. Cliccando sul suo modello e mantenendo premuto il tasto sinistro del mouse trascina il modello nella riga destinata agli effetti video. Rilascia il tasto del mouse:
Sposta il cursore sul bordo destro del blocco dell’effetto fino a che esso viene trasformato in . Mantenendo premuto il tasto sinistro del mouse estendi o restringi il blocco, impostando la durata appropriata. Rilascia il tasto:
Questi sono solo due delle tante funzionalità che potrai utilizzare. Potrai tagliare o unire video, potrai creare montaggi video unendo video diversi, inserire effetti nel video, aggiungere sottotitoli o titoli di coda, e tanto altro ancora.
SCARICA ORA LA VERSIONE DEMO DEL PROGRAMMA | RICHIEDI VERSIONE COMPLETA
scusate sapreste dirmi come mai quando apro avs video editor non visualizza tutte le righe timeline?non riesco a montare i video perchè non posso aggiungere i file audio nella linea timeline.vi prego rispondete!