Uno dei problemi piu’ comuni che ci si ritrova a dover risolvere è quello di come ottenere la massima qualità del video dopo una sua conversione in un altro formato.
Va detto che la qualità video dipende da tanti fattori come ad esempio la qualità del file sorgente, il formato di uscita, la risoluzione, bit rate, frame rate, ecc…
Per ottenere la massima qualità durante la conversione ecco i consigli che diamo:
1. Utilizzare un convertitore video professionale come Wondershare Video Converter Ultimate
2. Scegliere il formato migliore o modificare paramentri come risoluzione, bit rate e frame rate aumentando i loro valori
Questi parametri possono essere lasciati come il file sorgente originale oppure è possibile impsotare il bit rate su VBR (variable bit rate) che consente di avere bassa perdita durante la conversione ma il file di uscita sarà di grandi dimensioni
Note:
1. Se stai convertendo un file DRM puoi impostare Tools->Preferences->DRM->Capture Size as Keep Original. Dato che la conversione di un video DRM è molto “CPU sensitive”, imposta un valore basso per la dimensione video e chiudi gli altri programmi aperti sul PC.
2. Se i parametri video sono impostati su alti valori, è vero che otterrai un’elevata qualità video ma la velocità di conversione sarà molto bassa.